06/12/2020 | Percorsi Formativi Nizza | Inclusione

Osservando la scuola: bisogni e possibili percorsi

 

 

Ogni giorno entriamo a scuola e incontriamo i nostri bambini...

Ogni giorno Marco, Carlo, Amir, Laura, Petro, Maria ci portano sorrisi, allegria, ma anche timidezza, titubanza, disagio.

Difficoltà, richieste nuove... bisogno di aiuto e risposte.

Ci chiedono di essere lì per loro e di tendere la mano per aiutarli ad affrontare il quotidiano: la mamma che non c'è, il panino dimenticato, le lettere che saltano di qui e di là.

Questa è la scuola, qui spendiamo la nostra professionalità: capacità di osservare, formazione, aggiornamento, confronto. Ci chiede di stare al passo.

In questi anni, così come prima, la nostra sezione ha cercato di offrire risposte ai bisogni che via via andavano emergendo, abbracciando bambini, maestri e maestre, educatori e genitori.

Un tema grande: l' INCLUSIONE, declinato ogni anno in percorsi diversi.

Dalla DGR16 alla certificazione, dal riconoscimento di segnali di richiesta di attenzione alla definizione dei disturbi, dalla teoria all'azione didattica.

Dalla necessità di lavorare con le mani alla difficoltà di "stare a posto".

Diversi quindi i percorsi, un'unica finalità.

Articoli Correlati

Aimc Asti - LE ARTI MANUALI PER LA SCUOLA

23/04/2025 | Percorsi Formativi Nizza | Inclusione

LE ARTI MANUALI PER LA SCUOLA

Ricamo e calligrafia per aprire mente e cuore

Leggi