Aimc Asti - SCUOLA ESTIVA AIMC NORD

29/08/2023 | Notizie Associative | AIMC NORD

SCUOLA ESTIVA AIMC NORD

Dal 24 al 27 agosto, presso la Casa degli incontri cristiani di Capiago (Co), si è tenuto il seminario annuale, promosso dall’AIMC delle regioni Emilia Romagna e Piemonte, delle sezioni delle province di Milano, Monza, Cremona, Pesaro Urbino. Un seminario per insegnanti e dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado, al quale hanno partecipato anche componenti della sezione astigiana dell’Aimc.

 

Coordinato da Frate Antonello Ferretti, formatore e studioso di don Milani, il percorso è stato un’occasione per riflettere sul valore della parola nella scuola di Barbiana e per interrogarsi sull’educazione all’uso della parola nella scuola di oggi.
Come sempre, la metodologia formativa è stata laboratoriale.

Grazie all’intervento del Prof. Michele Aglieri, dell’Università Cattolica di Milano e vicepresidente dell’Aimc di Milano, si è anche parlato delle motivazioni che portano gli insegnanti a prestare il proprio tempo al servizio dell’Associazione Italiana Maestri Cattolici. L’insegnamento, ha sostenuto Aglieri, è una attività multifunzionale, in cui i soggetti non operano da soli ma collegialmente. L’evoluzione collaborativa della professione culturale aiuta a costruire il senso di fiducia all’interno di una professione agapica, in cui l’insegnante interviene per servire, per aiutare l’altro. Questi significati, ribaditi più volte durante le giornate formative, rimandano all’idea di don Milani sull’”essere” dell’insegnante. La cosa più importante, per Don Milani, è stimolare gli insegnanti a guardare non al cosa fare ma al come essere, all’interno della scuola.

La sfida, per l’Aimc, è quella di riprendere in mano il tema della professione per rilanciare una testimonianza pedagogica, attraverso la riflessione sulla propria professione. L’Aimc, se vive a pieno il suo compito, può diventare davvero un dispositivo comunitario, un luogo dove sperimentare una buona formazione al servizio non solo della scuola, ma della comunità. Dove riproporre l’amore pedagogico del priore di Barbiana, per rendere gli insegnanti capaci di costruire una prima linea difensiva dell’umano attraverso il dialogo, l’ascolto e la collaborazione.

Tiziana Mo

 

Galleria immagini

    Aimc Asti
    Descrizione immagine

Articoli Correlati

Aimc Asti - SCUOLA ESTIVA AD ALTAVILLA

01/09/2024 | Notizie Associative | AIMC NORD

SCUOLA ESTIVA AD ALTAVILLA

La scuola estiva delle sezioni del nord, dell’Associazione Italiana Maestri Cattolici, quest’anno si è tenuta nella casa diocesana di Altavilla (Alba), dal 25 al 28 agosto 2024. Il tema è stato: “Scuola, palestra di incontro. Io, tu, noi” e ha coinvolto una trentina di docenti provenienti dalle regioni del nord.

Leggi