08/06/2021 | Percorsi Formativi Asti | Ambiente

ESPLORANDO SI IMPARA primo incontro

Sabato 5 giugno si è tenuto il primo incontro formativo sull’utilizzo di OpenStreetMap (OSM), organizzato dal Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese (I.C. di San Damiano), l’Associazione Museo Arti e Mestieri di un tempo, l’Open Lab di Asti, l’Associazione Aimc di Asti, l’Israt di Asti, il Comune di San Damiano e l’Ecomuseo delle Rocche del Roero.


L’incontro, condotto sul web da Andrea Musuruane, Andrea Albani e Marco Brancolini è il primo di quattro appuntamenti che si svolgeranno tra giugno settembre. Come evidenziato da Musuruane nell’introduzione, OpenStreetMap è un progetto di cartografia collaborativo, il cui scopo è quello di realizzare una mappa dell’intero pianeta. Offre la possibilità di sviluppare progetti partecipati che prevedono il coinvolgimento del territorio nella realizzazione di mappe che valorizzino i paesi attraverso la riscoperta di elementi storici, antropologici e naturali. Un’ottima palestra di cittadinanza che prevede il coinvolgimento dei bambini e dei ragazzi delle scuole, degli amministratori locali e dei volontari delle associazioni che operano sul territorio.

T.M.

ANDREA MUSURUANI - INTRODUZIONE

ANDREA ALBANI - MODELLO

MARCO BRANCOLINI - EDITOR

Video

Articoli Correlati

Aimc Asti - SCUOLA ALL'APERTO

13/07/2025 | Percorsi Formativi Asti | Ambiente

SCUOLA ALL'APERTO

SABATO 13 SETTEMBRE 2025

DALLE 8.30 ALLE 13.30

BOSCO DEI BAMBINI E E DELLA COSTITUZIONE

CISTERNA D'ASTI

Idee di attività concrete, per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria, da svolgere nei giardini o nei cortili o nei boschi.

Leggi