Aimc Asti - RACCONTAMI UNA STORIA

11/05/2025 | Percorsi Formativi Asti | Inclusione

RACCONTAMI UNA STORIA

Prospettive antropologiche e pedagogiche sulla

narrativa popolare oggi

 

Ricordando Gian Luigi Bravo

Leggi
Aimc Asti - PILLOLE DI RIFLESSIONE

08/01/2025 | Percorsi Formativi Asti | Inclusione

PILLOLE DI RIFLESSIONE

Gentilissime corsiste, ecco alcune piccole pillole di riflessione sul convegno“ DALL'IO COME CONFINE AL NOI COME INTERAZIONE”.

Da diversi anni il numero di alunni stranieri, presenti nelle scuole di ogni ordine e grado richiede di intervenire didatticamente per favorire lo scambio di conoscenze, la valorizzazione delle diversità etniche e culturali degli allievi all’interno del gruppo sezione/classe e la loro integrazione nella nostra comunità ed è divenuto un compito impellente e sempre più complesso, argomento del convegno, ampiamente discusso con i diversi relatori, che si sono succeduti nelle due giornate formative.

Leggi
Aimc Asti - LABORATORIO: GIOCHI INTERCULTURALI: SIAMO SERI….GIOCHIAMO!

15/11/2024 | Percorsi Formativi Asti | Inclusione

LABORATORIO: GIOCHI INTERCULTURALI: SIAMO SERI….GIOCHIAMO!

A CURA DI CAMILLA NORA

Leggi
Aimc Asti - DOCUMENTAZIONE convegno DALL'IO COME CONFINE AL NOI COME INTERAZIONE

15/11/2024 | Percorsi Formativi Asti | Inclusione

DOCUMENTAZIONE convegno DALL'IO COME CONFINE AL NOI COME INTERAZIONE

Dal confine all’interazione, un cammino da percorrere insieme

Due giornate intense di formazione con l’Aimc

Leggi
Aimc Asti - LABORATORIO: BIOGRAFIE DI NUCLEI FAMILIARI STRANIERI

15/11/2024 | Percorsi Formativi Asti | Inclusione

LABORATORIO: BIOGRAFIE DI NUCLEI FAMILIARI STRANIERI

A CURA DEL PIAM

Progetto Integrazione e Accoglienza Migranti
Leggi
Aimc Asti - LABORATORIO: DIDATTICA DI ITALIANO COME  L2

15/11/2024 | Percorsi Formativi Asti | Inclusione

LABORATORIO: DIDATTICA DI ITALIANO COME L2

A CURA DEL CPIA DI ASTI

Leggi
Aimc Asti - LABORATORIO: LOGOPEDIA E BILINGUISMO

15/11/2024 | Percorsi Formativi Asti | Inclusione

LABORATORIO: LOGOPEDIA E BILINGUISMO

con ANNA ZANA (logopedista)

Leggi
Aimc Asti - DALL’IO COME CONFINE AL NOI COME INTERAZIONE

09/10/2024 | Percorsi Formativi Asti | Inclusione

DALL’IO COME CONFINE AL NOI COME INTERAZIONE

Interagire per costruire uno spazio di convivenza,

di riconoscimento, di destini comuni

Quando il prossimo è una persona migrante si aggiungono sfide complesse. Certo, l’ideale sarebbe evitare le migrazioni non necessarie e a tale scopo la strada è creare nei Paesi di origine la possibilità concreta di vivere e di crescere con dignità, così che si possano trovare lì le condizioni per il proprio sviluppo integrale. Ma, finché non ci sono seri progressi in questa direzione, è nostro dovere rispettare il diritto di ogni essere umano di trovare un luogo dove poter non solo soddisfare i suoi bisogni primari e quelli della sua famiglia, ma anche realizzarsi pienamente come persona. I nostri sforzi nei confronti delle persone migranti che arrivano si possono riassumere in quattro verbi: accogliere, proteggere, promuovere e integrare. Infatti, «non si tratta di calare dall’alto programmi assistenziali, ma di fare insieme un cammino attraverso queste quattro azioni, per costruire città e Paesi che, pur conservando le rispettive identità culturali e religiose, siano aperti alle differenze e sappiano valorizzarle nel segno della fratellanza umana».

(Tratto dalla Lettera Enciclica Fratelli Tutti, Papa Francesco)

 

Leggi
Aimc Asti - CORSO CAA

17/01/2024 | Percorsi Formativi Asti | Inclusione

CORSO CAA

IL CORSO E’ GRATUITO

CORSO DI FORMAZIONE SULLA COMUNICAZIONE ALTERNATIVA AUMENTATIVA PER L'USO DELLA PIATTAFORMA https://caa.simcaa.org/

Il corso ha l'obiettivo di fornire competenze di base per l'adozione di strumenti appartenenti al "mondo" della Comunicazione Aumentativa
Alternativa e per iniziare ad utilizzare la scrittura in pittogrammi/simboli attraverso la piattaforma gratuita di SIMCAA

In ogni classe, in presenza di alunni con Bisogni Educativi Speciali, bisogni comunicativi complessi, disturbi e difficoltà della comunicazione (anche dovute ad una recente immigrazione), difficoltà cognitive, l’insegnante potrà utilizzare SIMCAA e condividerlo con la famiglia o con coloro che seguono l’alunno in difficoltà durante lo svolgimento dei compiti pomeridiani, permettendo a questi la continuità di apprendimento, indispensabile al raggiungimento di competenze consolidate.

 

 

Leggi
Aimc Asti - SUCCESSO INCONTRO “LIBRI DI NATALE”

10/11/2023 | Percorsi Formativi Asti | Inclusione

SUCCESSO INCONTRO “LIBRI DI NATALE”

La biblioteca civica di Canelli commuove con i "Libri di Natale"

Leggi
Aimc Asti - LA CAA, UNO STRUMENTO EDUCATIVO E DIDATTICO

31/01/2023 | Percorsi Formativi Asti | Inclusione

LA CAA, UNO STRUMENTO EDUCATIVO E DIDATTICO

SU PIATTAORMA MEET

Il corso ha l'obiettivo di fornire competenze di base per l'adozione di strumenti appartenenti al "mondo" della Comunicazione Aumentativa Alternativa e per iniziare ad utilizzare la scrittura in pittogrammi/simboli attraverso la piattaforma gratuita di SIMCAA

Leggi
Aimc Asti - INCLUSIONE E AUTISMO

17/11/2022 | Percorsi Formativi Asti | Inclusione

INCLUSIONE E AUTISMO

Sabato 12 novembre si è svolto il convegno: “Inclusione e autismo” che l’Aimc di Asti, in collaborazione con l’Anffas, ha voluto offrire gratuitamente ad insegnanti, educatori ed operatori dell’Asl.

Leggi
Aimc Asti - INCLUSIVA-MENTE: AVVIO DEL PERCORSO

01/11/2022 | Percorsi Formativi Asti | Inclusione

INCLUSIVA-MENTE: AVVIO DEL PERCORSO

Venerdì 21 ottobre 2022 presso il salone ANFFAS (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intelletiva e/o Relazionale) l’Associazione AIMC, relativamente al corso di formazione gratuito dal titolo “INCLUSIVA-MENTE, Metodologie per rendere la scuola davvero inclusiva “, ha proposto la visione del film” La classe degli asini “ scritto e diretto da Andrea Porporati.

Leggi
Aimc Asti - INCLUSIVA-MENTE

20/09/2022 | Percorsi Formativi Asti | Inclusione

INCLUSIVA-MENTE

Metodologie per rendere la scuola davvero inclusiva

ALL'INTERNO DEL PERCORSO #CINEMAPEDAGOGICO, UNA NUOVA DOPPIA PROPOSTA GRATUITA

 

in caso di eccedenza di iscritti, la precedenza sarà data agli iscritti AIMC e ANFFAS

Leggi