
02/12/2023 | Percorsi Formativi Asti | Ambito Linguistico
DAL LIBRO MUTO ALLE PAROLE
Il 2 dicembre si è concluso il corso di formazione “dal libro muto alle parole” rivolto alle insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria. Le formatrici, Daniela Braidotti e Mirella Pezzin, hanno incontrato le corsiste per la restituzione del percorso iniziato in ottobre. Il corso, proposto dall’AIMC di Asti, aveva come finalità la formazione degli insegnanti per sviluppare le competenze linguistiche, dei bambini, attraverso l’uso dei silent books.

28/08/2023 | Percorsi Formativi Asti | Ambito Linguistico
DAL LIBRO MUTO ALLE PAROLE
Sono sempre più diffusi, nel panorama dei libri per l’infanzia e non solo, i libri senza parole, libri di immagini che sfruttano la passione dei bambini per le forme, i colori, le figure e il loro desiderio di immaginazione e di realtà.
Leggi13/07/2021 | Percorsi Formativi Asti | Ambito Linguistico
LA LETTURA E LA SCRITTURA DALLA PARTE DEI BAMBINI
La lettura e la scrittura dalla parte dei bambini, questo è il titolo del corso di aggiornamento che ha coinvolto più di trenta docenti sabato 19 giugno, dalle 9 alle 18 e che si è svolto all’interno del Museo Arti e Mestieri di un tempo di Cisterna.

10/02/2021 | Percorsi Formativi Asti | Ambito Linguistico
CONCLUSIONE DEL CORSO SULLE FIABE
Mercoledì 10 febbraio si è concluso il percorso formativo Le fiabe sono vere, organizzato dall’Aimc di Asti.
Leggi
24/01/2021 | Percorsi Formativi Asti | Ambito Linguistico
E’ nato il nuovo sito internet Aimc
Associazione Italiana Maestri Cattolici sezione di Asti e Nizza
Dopo lunghi anni, di onorato servizio, il vecchio sito dell’AIMC, è andato in “pensione”, lasciando il posto ad una nuovissima vetrina web, dove sarà possibile seguire ancora in modo più chiaro e puntuale le notizie associative, le iniziative formative rivolte alle insegnanti e le informazioni relative al mondo della scuola.
Leggi
09/01/2021 | Percorsi Formativi Asti | Ambito Linguistico
LE FIABE SONO VERE
I RACCONTI COME STRUMENTO DI CONOSCENZA DI SE'
Tre seminari in streaming a cura di Claudio Tomaello
27 GENNAIO, 3 E 10 FEBBRAIO 2021 DALLE 17.30 ALE 19.30
Leggi