Aimc Asti - IMPARA L'ARTE

10/11/2019 | Percorsi Formativi Asti | Ambito Artistico

IMPARA L'ARTE

Il percorso su "IL COLORE, LA STAMPA E I LIBRI D'ARTISTA"

L’8 e il 9 novembre si è svolto, presso il salone parrocchiale di Mongardino, il workshop di arte dal titolo “IL COLORE, LA STAMPA E I LIBRI D’ARTISTA: percorsi pratici e creativi” organizzato dall’Aimc di Asti e inserito nel percorso formativo annuale. L’esperta, Valentina Biletta, illustratrice e autrice, dal 1997 si occupa di laboratori d’arte per bambini e ragazzi e tiene corsi di aggiornamento per insegnanti ed educatori e coordina la stamperia artistica “Inchiostro libero” nella casa di reclusione San Michele di Alessandria; nelle due giornate formative ha coinvolto le 28 insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria partecipanti proponendo loro varie tecniche artistiche, attività creative con materiali di riuso e tecniche di stampa. Venerdì pomeriggio le insegnanti si sono avvicinate al colore come espressione e comunicazione, scoprendo che non serve saper disegnare bene per essere creativi; conoscere la differenza tra colori primari e secondari, attribuire loro significati emotivi e vissuti personali, lasciar scorrere il pennello sul foglio sono passaggi importanti che portano a risultati finali “d’artista”. Sabato mattina le corsiste si sono impegnate nelle tecniche di stampa con materiali di riuso come cartone e vaschette della frutta per costruire le matrici e utilizzando rullo e inchiostro hanno creato splendide tavole stampate per creare pagine di libri e numerose attività didattiche in classe. Sabato pomeriggio l’attività finale per costruire i libri d’artista: le insegnanti si sono concentrate sulla tecnica migliore e sul contenuto del libro appassionandosi e scoprendo come semplici piegature e ritagli e carte di vario genere possano essere gli strumenti per realizzare “librini d’artista” da proporre ai bambini come attività, sia come lavoro individuale che di gruppo. Il workshop ha coinvolto in modo personale le insegnanti che hanno apprezzato i diversi modi di “fare arte” in modo nuovo e divertente con lo scopo di sperimentare, e in alcuni casi approfondire, tecniche espressive adatte alle diverse età. Ma l’obiettivo sicuramente più importante raggiunto è stato quello di emozionarsi ritrovando un po’ sé stesse nelle opere realizzate a fine giornate. L’entusiasmo ha fatto sì che al termine del corso tutte le insegnanti abbiano chiesto un secondo workshop in tempi brevi per continuare e approfondire ulteriori tecniche e ringraziando calorosamente Valentina Biletta perché, con la sua manualità, gentilezza e maestria nel passare consigli e tecniche anche a chi si sente poco capace, ha risvegliato il piacere dell’arte come gesto ed espressione in ognuno di noi.

Emanuela Marengo

Articoli Correlati

Aimc Asti - TOPO TIPO, TOPO TAPO

21/04/2024 | Percorsi Formativi Asti | Ambito Artistico

TOPO TIPO, TOPO TAPO

Sabato 13 aprile, al Museo Arti e Mestieri di Cisterna d'Asti dodici insegnanti hanno partecipato al laboratorio Dall'immagine alla storia, condotto dall'illustratrice Irene Volpiano, autrice delle immagini del libro Topo Tipo e topo Tapo, scritto con Roberto Piumini.

Leggi