20/09/2022 | Percorsi Formativi Asti | Inclusione
INCLUSIVA-MENTE
Metodologie per rendere la scuola davvero inclusiva
ALL'INTERNO DEL PERCORSO #CINEMAPEDAGOGICO, UNA NUOVA DOPPIA PROPOSTA GRATUITA
in caso di eccedenza di iscritti, la precedenza sarà data agli iscritti AIMC e ANFFAS
#cinemapedagogico
21 OTTOBRE, ORE 18.00
PROIEZIONE GRATUITA DEL FILM:
“LA CLASSE DEGLI ASINI” di Andrea Porporati (2016)
A seguire
CONVEGNO in memoria di Lucio Moderato
SABATO 12 novembre 2022
h.9.00/13.00
Presso Salone ANFFAS
“INCLUSIONE e AUTISMO”
-
Saluto delle autorità
-
Dott.Giuseppe Maurizio Arduino, Psicologo Dirigente, Responsabile SSD Psicologia e psicopatologia dello sviluppo e Centro Autismo e Sindrome di Asperger di Mondovì, ASL CN1:
“Il bambino con autismo a scuola: collaborazione scuola-famiglia-servizi e ruolo dei compagni” -
Oscar Pastrone, Tecnico informatico e Presidente Associazione OpenLab Asti:
“Simcaa, uno strumento rivolto a scuola-famiglia-servizi e compagni per comunicare con la CAA” -
Federica Pecetto,
Docente scuola primaria di Cisterna d'Asti:
“La mappa delle emozioni: uso di simcaa in continuità " -
Sara Andreotti, docente Istituto Einaudi di Ferrara:
“Fare rete con la CAA: studenti, scuola, famiglia e territorio protagonisti di un progetto di realizzazione di una guida al patrimonio di Ferrara” -
Paola Viotti, docente Liceo Avogadro Biella
"I Nostri Testi in CAA"