11/02/2021 | Percorsi Formativi Asti | Valutazione
LA VALUTAZIONE FORMATIVA NELLA FASCIA DI ETA' 3-10
Comprensione profonda e stili di apprendimento per una scuola che insegna a vivere.
Percorso formativo realizzato in collaborazione con l'Istituto per la Storia della Resistenza e della Societa' Contemporanea in provincia di Asti
Il tema della valutazione degli allievi presenta delle forti implicazioni sociali per l’incidenza sull’opinione pubblica e sull’esperienza di milioni di ragazzi e delle relative famiglie e lo caratterizza come “tema sensibile” presso la società civile. Una valutazione formativa per l’apprendimento, è una valutazione che ha, nella sua progettazione e pratica, come prima priorità lo scopo di promuovere lo sviluppo degli studenti.
È diversa dalla valutazione progettata principalmente per lo scopo di rendicontazione, o di classifica degli studenti.
Un’attività di valutazione può aiutare l’apprendimento se fornisce informazioni che gli insegnanti e i loro studenti possono utilizzare come feedback per valutare se stessi e modificare le attività di insegnamento e di apprendimento.
La valutazione formativa accompagna i processi di insegnamento/apprendimento nel loro svolgersi, offre possibilità immediata di aiuto, in caso di insuccesso induce il docente ad un’autovalutazione.
“Con la valutazione mite si orientano le pratiche didattiche a far evolvere i bambini e le bambine all’interno di uno sviluppo e di una crescita da loro sollecitata e facilitata, senza eccessive stimolazioni precocistiche. Insieme a questa basilare capacità professionale di “sostenere” (scaffolding) l’apprendimento dei bambini dovrebbe apparire anche un atteggiamento importante che riguarda la formazione personale del docente” (Cinzia Mion)