Aimc Asti - LA VALUTAZIONE MITE

26/10/2019 | Percorsi Formativi Asti | Valutazione

LA VALUTAZIONE MITE

Incontro sul tema della valutazione mite con la Dott.ssa Mion e il Dott. Cerini

REGISTRAZIONE DELL’INTERVENTO DELLA DOTT.SSA CINZIA MION IN FORMATO MP3

REGISTRAZIONE DELL’INTERVENTO DEL PROF. GIANCARLO CERINI IN FORMATO MP3

SLIDES PROF. CERINI: 2019-Asti-valutazione-def

SLIDES PROF.SSA MION: BICOCCA…STORIA DELLA VALUTAZIONE SCOLASTICAASTI

.LA VALUTAZIONE MITE

Davvero intenso questo fine settimana per gli spunti pedagogici. Dopo un venerdì di riflessione sulla fascia zerosei, Giancarlo Cerini e Cinzia Mion sono stati impegnati in un convegno organizzato dall’Istituto Comprensivo di Montegrosso, in collaborazione con l’Ambito 14 di Asti, sul tema della valutazione.

Di fronte ad una platea attenta e partecipe che gremiva il Centro Culturale San Secondo, i due relatori hanno illustrato i diversi passaggi che hanno portato ad una evoluzione della valutazione da un’accezione di tipo sommativo ad un taglio formativo. Già Don Milani affermava che non è possibile che la scuola funzioni come un ospedale che riceva solo i sani e respinga gli ammalati. Innumerevoli ricerche hanno dimostrato i rischi della valutazione, con tanti effetti negativi che si ripercuotono sull’autostima dei ragazzi.

Gli insegnanti devono interrogarsi su come si debba cambiare la didattica quando il bambino non ottiene i risultati sperati. In modi diversi si è sottolineato come una valutazione espressa in voti numerici non può che essere arbitraria e soggettiva. La scuola non ha solo il compito di misurare gli apprendimenti, ma piuttosto quello di accompagnare tutti gli alunni nella crescita.

Cambiare la didattica è faticoso e doloroso, ma se un metodo non porta ai risultati attesi, occorre interrogarsi sulle proprie pratiche didattiche, per cercare di intraprendere una strada diversa, che aiuti a raggiungere gli obiettivi sperati. Le molteplici stimolazioni offerte dai due relatori hanno portato a riflessioni che aiutano a crescere gli insegnanti , affinchè la valutazione non sia una “medicina amara”, ma uno strumento che favorisca la crescita di tutti, caratterizzandosi come valutazione “mite”.

A.C.

 

Galleria immagini

    Aimc Asti
    Aimc Asti

Articoli Correlati

Aimc Asti - SCUOLA INSUFFICIENTE?

04/03/2024 | Percorsi Formativi Asti | Valutazione

SCUOLA INSUFFICIENTE?

INCONTRO, VIA MEET, SUL TEMA DELLA VALUTAZIONE:

GIUDIZI DESCRITTIVI O SINTETICI?

BASTA UNA SOLA PAROLA PER DESCRIVERE IL CAMMINO DI CRESCITA DELL'ALUNNO?

Leggi