Aimc Asti - PROSPETTIVE 0-6

25/10/2019 | Percorsi Formativi Asti | Scuola dell'infanzia

PROSPETTIVE 0-6

Prospettive per la scuola dell’Infanzia e non solo

Con l’Aimc  per riflettere sui primi anni del bambino

 

REGISTRAZIONE DELL’INCONTRO IN FORMATO MP3

SLIDES PROF. CERINI: 2019-Asti-infanzia-def

SLIDES PROF.SSA MION: ASTI .SCOLA DELL’INFANZI EPROSPETTIVA 0-6 Mion

Sono passati 50 anni dall’istituzione della scuola dell’infanzia statale e l’Aimc di Asti ha deciso di festeggiare venerdì 25 ottobre, presso il Centro Culturale San Secondo, questo importante traguardo con la presentazione del libro: “Scuola dell’infanzia e prospettiva zerosei“.

Gli Autori Giancarlo Cerini e Cinzia Mion hanno sviluppato una riflessione su questa fascia di età, ripercorrendo le tappe fondamentali dei decreti che hanno caratterizzato la storia degli asili nido e delle scuole dell’infanzia. Hanno sottolineato che investire sull’infanzia significa credere nel futuro del Paese e  fare un buon progetto educativo, creando le basi fondamentali per sviluppare gli interessi futuri e riducendo così l’insuccesso scolastico. Una buona scuola dell’infanzia è quella in cui gli adulti assumono un ruolo incoraggiante che mette al centro il benessere del bambino sotto tutti gli aspetti: il corpo, la mente, il cuore, le emozioni.

Il decreto legislativo del 2017, che riguarda la prospettiva zerosei, parla di adeguato contesto affettivo, ludico e cognitivo, dove l’ordine in cui sono messe le parole ha la sua importanza. Occorre costruire un dialogo con l’esperienza del nido e del bambino piccolo, attivando uno sguardo pedagogico reciproco che aiuti ad essere professionisti nell’educazione del bambino. E’ importante che, fin dai primi anni, la scuola  coltivi il pensiero riflessivo, con l’aiuto di adulti incoraggianti che sappiano coltivare la curiosità e mettano in atto momenti di ascolto autentico.

A.C.

Galleria immagini

    Aimc Asti
    PROF.SSA MION
    Aimc Asti
    PROF. CERINI

Articoli Correlati

Aimc Asti - Salotti Pedagogici Web – Incontri sulla scuola dell’infanzia.

25/05/2020 | Percorsi Formativi Asti | Scuola dell'infanzia

Salotti Pedagogici Web – Incontri sulla scuola dell’infanzia.

Facciamo un passo indietro... era il 10 marzo 2020 e ogni insegnante della scuola dell’infanzia, prese coscienza di ciò che in pochissimo tempo, sarebbe andato a modificare completamente la quotidianità. Indirizzammo i primi pensieri ai bambini e alle famiglie, perché maestra si è sempre, anche in questa situazione di grande complessità sociale del nostro tempo.

Leggi