15/09/2019 | Percorsi Formativi Asti | Professionalità Docente
A SCUOLA FACCIO COSI'
Percorsi pratici di animazione educativa
REGISTRAZIONE RELAZIONE PROF. STACCIOLI
REGISTRAZIONE RELAZIONE PROF.SSA POZZO
Sabato 14 settembre 2019 presso il Circolo Culturale San Secondo ad Asti si è aperto l’anno di formazione per insegnanti dell’ AIMC.
Il convegno aveva un titolo molto accattivante “ A scuola faccio così: percorsi pratici di animazione educativa” e un centinaio di insegnanti di scuola primaria e dell’infanzia hanno assistito agli interventi dei due esperti che hanno animato la mattinata.
Il primo è stato il professor Staccioli professore e pedagogista esperto di giochi che ha parlato di come realizzare una scuola DI-Vertente e con simpatia e ironia, molto apprezzate dagli ascoltatori, ha spiegato come crescere, pensare e scrivere con il gioco.
È stata poi la volta della professoressa Graziella Pozzo che ha spiegato come sia possibile creare contesti di senso a scuola a partire dalla scuola dell’infanzia fino alle secondarie.
La professoressa Pozzo lavorerà ancora con un gruppo di insegnanti di scuola primaria che nei prossimi mesi parteciperanno a un laboratorio che verterà sulla capacità di creare contesti di senso nella lingua scritta e nella riflessione linguistica a scuola.
La vivace vita associativa dell’AIMC di Asti prevede nei prossimi mesi parecchie iniziative:
- il 3 ottobre la Messa di inizio d’anno preceduta dalla presentazione del libro scritto da don Marco Andina Maestro cosa devo fare di buono per avere la vita eterna”
- un corso presso il salone comunale di Mongardino dal titolo “ Il colore, la stampa, i libri di artista” con Valentina Biletta l’8 e il 9 novembre
- la presentazione del libro di Cerini Mion Zunino “Scuola dell’infanzia e prospettiva 0 6” con gli autori Giancarlo Cerini e Cinzia Mion
Anche la sezione di Nizza presenterà diverse iniziative e per gli interessati è possibile prendere visione di tutte le novità sulla pagina web www.aimcasti.it .
Rosalba Cornero