
16/08/2025 | Percorsi Formativi Asti | IRC
LASCIAR PARLARE LA PAROLA
Accompagnare bambini e ragazzi all’ascolto della Parola di Dio
Docente del corso: Sr. Lucia Garolini

13/07/2025 | Percorsi Formativi Asti | Ambiente
SCUOLA ALL'APERTO
SABATO 13 SETTEMBRE 2025
DALLE 8.30 ALLE 13.30
BOSCO DEI BAMBINI E E DELLA COSTITUZIONE
CISTERNA D'ASTI
Idee di attività concrete, per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria, da svolgere nei giardini o nei cortili o nei boschi.
Leggi
11/05/2025 | Percorsi Formativi Asti | Inclusione
RACCONTAMI UNA STORIA
Prospettive antropologiche e pedagogiche sulla
narrativa popolare oggi
Ricordando Gian Luigi Bravo
Leggi
23/04/2025 | Percorsi Formativi Nizza | Inclusione
LE ARTI MANUALI PER LA SCUOLA
Ricamo e calligrafia per aprire mente e cuore
Leggi
16/04/2025 | Percorsi Formativi Nizza | Inclusione
STANZA MULTISENSORIALE DI CANELLI
AIMC- NIZZA alla scoperta della STANZA MULTISENSORIALE di Canelli.
Leggi
03/04/2025 | Percorsi Formativi Asti | INDICAZIONI 2025
NUOVE INDICAZIONI 2025: UN PASSO AVANTI O DUE INDIETRO?
MERCOLEDÌ 30 APRILE 2025
ORE 17,30
“NUOVE INDICAZIONI 2025: UN PASSO AVANTI O DUE INDIETRO?”
MARIO MAVIGLIA
NE DISCUTE CON
NUCCIA MAGDA FERRARIS

02/04/2025 | Percorsi Formativi Asti | INDICAZIONI 2025
CREDERE, OBBEDIRE, INSEGNARE
MARTEDÌ 8 APRILE 2025
ORE 17,30
VIA MEET
DARIO IANES
PRESENTA
“CREDERE OBBEDIRE INSEGNARE.
Voci critiche sulle Indicazioni Nazionali 2025 per il primo ciclo di istruzione”
(ERICKSON)
L’ AUTORE DIALOGA CON BIANCA TESTONE

02/04/2025 | Notizie Associative | REGIONE PIEMONTE
COMUNICATO DEL FORUM PER L’EDUCAZIONE E LA SCUOLA DEL PIEMONTE
L’11 marzo 2025 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la bozza delle Nuove indicazioni 2025, redatta dalla Commissione Perla, per sottoporla al pubblico.
Come Forum per l’Educazione e la Scuola del Piemonte, siamo concordi nel riconoscere che, come già accaduto in altre occasioni, le modalità scelte dal Ministero per la “revisione” delle Indicazioni in vigore non siano state chiare e soprattutto non democratiche: il documento è “calato dall'alto”, senza che le forze della scuola siano state coinvolte.

08/01/2025 | Notizie Associative | nazionale
OTTANTESIMO ANNIVERSARIO AIMC A ROMA
L’Associazione Italiana Maestri cattolici è nata nel 1945, per volere di Maria Badaloni e di Carlo Carretto. Il loro obiettivo era di colmare le carenze della scuola elementare, combattendo l’analfabetismo e formando gli insegnanti, per far sì che la scuola diventasse strumento di ricostruzione del Paese.
Il 3 gennaio 2025, a Roma, in Campidoglio, presso la Sala della Protomoteca, l’associazione ha celebrato l’ottantesimo anniversario con un convegno dal titolo “Nell’identità… il futuro”. Il giorno successivo, 4 gennaio, si è svolto l’incontro con papa Francesco, avvenuto in sala Papa Paolo VI e rivolto all’AIMC, all’UCIIM e all’AGESC.
Leggi
08/01/2025 | Percorsi Formativi Asti | Inclusione
PILLOLE DI RIFLESSIONE
Gentilissime corsiste, ecco alcune piccole pillole di riflessione sul convegno“ DALL'IO COME CONFINE AL NOI COME INTERAZIONE”.
Da diversi anni il numero di alunni stranieri, presenti nelle scuole di ogni ordine e grado richiede di intervenire didatticamente per favorire lo scambio di conoscenze, la valorizzazione delle diversità etniche e culturali degli allievi all’interno del gruppo sezione/classe e la loro integrazione nella nostra comunità ed è divenuto un compito impellente e sempre più complesso, argomento del convegno, ampiamente discusso con i diversi relatori, che si sono succeduti nelle due giornate formative.
Leggi
08/01/2025 | Percorsi Formativi Nizza | Inclusione
S.O.S. SCUOLA
SPORTELLO DIDATTICO-PEDAGOGICO
per famiglie, alunni insegnanti e dirigenti scolastici
contatto: aimcnizza@aimcpiemonte.it
ascolto e supporto didattico-pedagogico
corsi di formazione
Leggi
15/11/2024 | Percorsi Formativi Asti | Inclusione
LABORATORIO: GIOCHI INTERCULTURALI: SIAMO SERI….GIOCHIAMO!
A CURA DI CAMILLA NORA
Leggi
15/11/2024 | Percorsi Formativi Asti | Inclusione
DOCUMENTAZIONE convegno DALL'IO COME CONFINE AL NOI COME INTERAZIONE
Dal confine all’interazione, un cammino da percorrere insieme
Due giornate intense di formazione con l’Aimc

15/11/2024 | Percorsi Formativi Asti | Inclusione
LABORATORIO: BIOGRAFIE DI NUCLEI FAMILIARI STRANIERI
A CURA DEL PIAM

15/11/2024 | Percorsi Formativi Asti | Inclusione
LABORATORIO: DIDATTICA DI ITALIANO COME L2
A CURA DEL CPIA DI ASTI
Leggi
15/11/2024 | Percorsi Formativi Asti | Inclusione
LABORATORIO: LOGOPEDIA E BILINGUISMO
con ANNA ZANA (logopedista)
Leggi
08/11/2024 | Percorsi Formativi Asti | Ambiente
PREGHIERA PER LA TERRA
Il 30 novembre 2024, alle 21, si rinnova l’appuntamento con la Preghiera per la Terra, evento culturale e religioso che si svolge nella parrocchia di Antignano, quest’anno alla presenza del nuovo parroco, don Marco Andina.
Leggi
09/10/2024 | Percorsi Formativi Asti | Inclusione
DALL’IO COME CONFINE AL NOI COME INTERAZIONE
Interagire per costruire uno spazio di convivenza,
di riconoscimento, di destini comuni
“Quando il prossimo è una persona migrante si aggiungono sfide complesse. Certo, l’ideale sarebbe evitare le migrazioni non necessarie e a tale scopo la strada è creare nei Paesi di origine la possibilità concreta di vivere e di crescere con dignità, così che si possano trovare lì le condizioni per il proprio sviluppo integrale. Ma, finché non ci sono seri progressi in questa direzione, è nostro dovere rispettare il diritto di ogni essere umano di trovare un luogo dove poter non solo soddisfare i suoi bisogni primari e quelli della sua famiglia, ma anche realizzarsi pienamente come persona. I nostri sforzi nei confronti delle persone migranti che arrivano si possono riassumere in quattro verbi: accogliere, proteggere, promuovere e integrare. Infatti, «non si tratta di calare dall’alto programmi assistenziali, ma di fare insieme un cammino attraverso queste quattro azioni, per costruire città e Paesi che, pur conservando le rispettive identità culturali e religiose, siano aperti alle differenze e sappiano valorizzarle nel segno della fratellanza umana».
(Tratto dalla Lettera Enciclica Fratelli Tutti, Papa Francesco)
Leggi

01/09/2024 | Notizie Associative | AIMC NORD
SCUOLA ESTIVA AD ALTAVILLA
La scuola estiva delle sezioni del nord, dell’Associazione Italiana Maestri Cattolici, quest’anno si è tenuta nella casa diocesana di Altavilla (Alba), dal 25 al 28 agosto 2024. Il tema è stato: “Scuola, palestra di incontro. Io, tu, noi” e ha coinvolto una trentina di docenti provenienti dalle regioni del nord.
Leggi
03/07/2024 | Notizie Associative | AIMC NORD
SCUOLA ESTIVA AIMC NORD 2024
SCUOLA
PALESTRA
DI INCONTRO
IO, TU, NOI
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -- - - - - - -
25-28 AGOSTO
CASA DIOCESANA
ALTAVILLA D’ALBA
(CUNEO)

21/04/2024 | Percorsi Formativi Asti | Ambito Artistico
TOPO TIPO, TOPO TAPO
Sabato 13 aprile, al Museo Arti e Mestieri di Cisterna d'Asti dodici insegnanti hanno partecipato al laboratorio Dall'immagine alla storia, condotto dall'illustratrice Irene Volpiano, autrice delle immagini del libro Topo Tipo e topo Tapo, scritto con Roberto Piumini.
Leggi
01/04/2024 | Percorsi Formativi Asti | Ambito Artistico
LA CARTA RACCONTA
Quali misteri creativi può racchiudere un semplice foglio di carta A4?
Leggi
04/03/2024 | Percorsi Formativi Asti | Valutazione
SCUOLA INSUFFICIENTE?
INCONTRO, VIA MEET, SUL TEMA DELLA VALUTAZIONE:
GIUDIZI DESCRITTIVI O SINTETICI?
BASTA UNA SOLA PAROLA PER DESCRIVERE IL CAMMINO DI CRESCITA DELL'ALUNNO?

14/02/2024 | Percorsi Formativi Nizza | Inclusione
Conosci il kamishibai?
Incontro introduttivo con Laura Dezani presso la Biblioteca Civica "Monticone" di Canelli
Leggi
17/01/2024 | Percorsi Formativi Asti | Inclusione
CORSO CAA
IL CORSO E’ GRATUITO
CORSO DI FORMAZIONE SULLA COMUNICAZIONE ALTERNATIVA AUMENTATIVA PER L'USO DELLA PIATTAFORMA https://caa.simcaa.org/
Il corso ha l'obiettivo di fornire competenze di base per l'adozione di strumenti appartenenti al "mondo" della Comunicazione Aumentativa
Alternativa e per iniziare ad utilizzare la scrittura in pittogrammi/simboli attraverso la piattaforma gratuita di SIMCAA
In ogni classe, in presenza di alunni con Bisogni Educativi Speciali, bisogni comunicativi complessi, disturbi e difficoltà della comunicazione (anche dovute ad una recente immigrazione), difficoltà cognitive, l’insegnante potrà utilizzare SIMCAA e condividerlo con la famiglia o con coloro che seguono l’alunno in difficoltà durante lo svolgimento dei compiti pomeridiani, permettendo a questi la continuità di apprendimento, indispensabile al raggiungimento di competenze consolidate.
Leggi

06/01/2024 | Percorsi Formativi Asti | Ambito Artistico
FORI, PIEGHE, TAGLI: LA CARTA RACCONTA
Conoscere la grammatica dei materiali e sperimentare la narrazione attraverso pieghe, tagli e buchi a partire da un foglio bianco in formato A4
Leggi
06/01/2024 | Percorsi Formativi Asti | Ambito Artistico
Dall’immagine alla storia
presentazione del libro TOPO TIPO & TIPO TAPO
di R.Piumini e I.Volpiano
(WORKSHOP DI TECNICHE ILLUSTRATIVE PER LA REALIZZAZIONE DI LIBRI CON I BAMBINI,
PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA)
Leggi

23/12/2023 | Notizie Associative | ASTI
AUGURI
L’incarnazione non è una storia privata: è la storia del mondo e Cristo non nasce solo nella greppia. Il Verbo sposa la terra e si fa terra, carne, tempo, storia, finitezza, condizionamento, situazione umana nella sua complessità e nella sua povertà, vita del mondo, con la sua concretezza e i suoi limiti.
Adriana Zarri
Leggi
02/12/2023 | Percorsi Formativi Asti | Ambito Linguistico
DAL LIBRO MUTO ALLE PAROLE
Il 2 dicembre si è concluso il corso di formazione “dal libro muto alle parole” rivolto alle insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria. Le formatrici, Daniela Braidotti e Mirella Pezzin, hanno incontrato le corsiste per la restituzione del percorso iniziato in ottobre. Il corso, proposto dall’AIMC di Asti, aveva come finalità la formazione degli insegnanti per sviluppare le competenze linguistiche, dei bambini, attraverso l’uso dei silent books.

28/11/2023 | Percorsi Formativi Nizza | Inclusione
AIutati…che il ti AIuto
Incontro formativo sull'Intelligenza Artificiale in contesti didattici al Foro Boario di Nizza Monfarrato
Leggi
10/11/2023 | Percorsi Formativi Asti | Inclusione
SUCCESSO INCONTRO “LIBRI DI NATALE”
La biblioteca civica di Canelli commuove con i "Libri di Natale"
Leggi
30/10/2023 | Percorsi Formativi Asti | Ambito Matematico
IL CURRICOLO VERTICALE DI MATEMATICA
Sabato 21 ottobre si è svolta, presso la scuola primaria Fenoglio di Asti, la giornata formativa con la professoressa Cristina Sperlari, curatrice del blog il piccolo Friederich.
Leggi
12/10/2023 | Percorsi Formativi Nizza | Inclusione
ALBI ILLUSTRATI DI NATALE E KAMISHIBAI
ATTENZIONE! L'INCONTRO DI SABATO 11 NOVEMBRE È RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI
Corso gratuito in collaborazione con la Biblioteca Civica "Monticone" di Canelli
ATTENZIONE ALLE DATE!!!
Leggi
01/10/2023 | Percorsi Formativi Asti | PERCORSI FORMATIVI
SULLE TRACCE DELLA LINA
Sabato 30 settembre si è tenuto, presso il Polo Universitario Astiss Rita Levi Montalcini, il Convegno "Sulle tracce di Lina Guenna Borgo".
Leggi
29/08/2023 | Notizie Associative | AIMC NORD
SCUOLA ESTIVA AIMC NORD
Dal 24 al 27 agosto, presso la Casa degli incontri cristiani di Capiago (Co), si è tenuto il seminario annuale, promosso dall’AIMC delle regioni Emilia Romagna e Piemonte, delle sezioni delle province di Milano, Monza, Cremona, Pesaro Urbino. Un seminario per insegnanti e dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado, al quale hanno partecipato anche componenti della sezione astigiana dell’Aimc.
Leggi
28/08/2023 | Percorsi Formativi Asti | METODOLOGIA E DIDATTICA
SULLE TRACCE DI LINA GUENNA BORGO
Il grande tema della didattica per competenze che Lina Guenna Borgo aveva già intuito e inserito nel pensiero del suo metodo
Leggi
28/08/2023 | Percorsi Formativi Asti | Ambito Linguistico
DAL LIBRO MUTO ALLE PAROLE
Sono sempre più diffusi, nel panorama dei libri per l’infanzia e non solo, i libri senza parole, libri di immagini che sfruttano la passione dei bambini per le forme, i colori, le figure e il loro desiderio di immaginazione e di realtà.
Leggi
28/08/2023 | Percorsi Formativi Asti | Ambito Matematico
Il laboratorio nel curricolo verticale in matematica
Il corso si propone di far riflettere insegnanti rispetto al curricolo verticale di matematica. Il confronto su vari nodi tematici della disciplina vuole permettere un’occasione di scambio e di condivisione di pratiche didattiche e un’analisi su come strutturarle per rendere il percorso matematico degli alunni più efficace e costruttivo.
Leggi
17/08/2023 | Percorsi Formativi Asti | PERCORSI FORMATIVI
PERCORSI FORMATIVI 2023_2024
VI PRESENTIAMO LE PROPOSTE FORMATIVE CHE ABBIAMO PROGETTATO PER L'ANNO SCOLASTICO 2023_2024
A BREVE, INSERIREMO I DETTAGLI DEI SINGOLI CORSI.
Leggi
22/06/2023 | Percorsi Formativi Nizza | Inclusione
BUONE VACANZE!
Messa di fine anno scolastico e saluti del gruppo di Nizza Monferrato
Leggi
18/04/2023 | Percorsi Formativi Nizza | Ambiente
AERONAUTICA MILITARE A CANELLI
Il cielo, il clima e le previsioni del tempo
In collaborazione con l'Istituto Comprensivo di Canelli si svolgeranno attività formative per insegnanti sul tema del cielo e della meteorologia!
Tutti i dettagli negli allegati
Leggi

02/03/2023 | Percorsi Formativi Nizza | Inclusione
INCONTRO CON DON PAOLO LANDI, ALLIEVO DI DON MILANI
Presso l'Istituto Nostra Signora delle Grazie a Nizza Monferrato
Leggi
01/03/2023 | Notizie dal mondo della Scuola | inclusione
SPORTELLO AUTISMO
DOCUMENTAZIONE DEL TAVOLO SULLO SPORTELLO AUTISMO DEL 27 FEBBRAIO 2023

26/02/2023 | Notizie Associative | ASTI
COMUNICATO A SOSTEGNO DELLA DIRIGENTE SAVINO
In merito alla lettera scritta dalla preside del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Firenze ai suoi alunni, nella quale la stessa invita i ragazzi a non restare indifferenti di fronte ai pestaggi avvenuti contro alcuni studenti ad opera di gruppi neofascisti, l’AIMC di Asti comunica la sua vicinanza alle posizioni della dott.ssa Savino.
Leggi
22/02/2023 | Percorsi Formativi Nizza | Inclusione
CORSO DI LETTURA ANIMATA
Corso di formazione per la lettura animata ai bambini
Leggi
31/01/2023 | Percorsi Formativi Asti | Inclusione
LA CAA, UNO STRUMENTO EDUCATIVO E DIDATTICO
SU PIATTAORMA MEET
Il corso ha l'obiettivo di fornire competenze di base per l'adozione di strumenti appartenenti al "mondo" della Comunicazione Aumentativa Alternativa e per iniziare ad utilizzare la scrittura in pittogrammi/simboli attraverso la piattaforma gratuita di SIMCAA

07/01/2023 | Notizie Associative | ASTI
CONGRESSO NAZIONALE A.I.M.C.
E’ da poco terminato il Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Maestri Cattolici che si è svolto a Roma dal 3 al 5 gennaio, con un titolo evocativo: “Aimc in cammino… ascolto, condivisione, innovazione”.
Leggi
23/12/2022 | Percorsi Formativi Asti | PERCORSI FORMATIVI
AUGURI di NATALE e di BUON ANNO
VI AUGURIAMO BUONE FESTE CON IL LINK ALLA DOCUMENTAZIONE DEL PERCORSO REALIZZATO NEL 2022
Leggi
21/12/2022 | Percorsi Formativi Nizza | Inclusione
SECONDO INCONTRO “EDUCARE NELL’ERA DIGITALE”
Laboratorio per genitori ed insegnanti a cura dello staff della Dott.ssa Lucangeli
Leggi
20/12/2022 | Percorsi Formativi Nizza | Inclusione
MATERIALI CONVEGNO “EDUCARE NELL’ERA DIGITALE”
Ecco il materiale del convegno del 19 dicembre
Leggi
02/12/2022 | Percorsi Formativi Nizza | Inclusione
EDUCARE NELL'ERA DEL DIGITALE: UNA GRANDE SFIDA
Incontro con lo Staff della Prof.ssa LUCANGELI
Leggi
17/11/2022 | Percorsi Formativi Asti | Inclusione
INCLUSIONE E AUTISMO
Sabato 12 novembre si è svolto il convegno: “Inclusione e autismo” che l’Aimc di Asti, in collaborazione con l’Anffas, ha voluto offrire gratuitamente ad insegnanti, educatori ed operatori dell’Asl.

14/11/2022 | Notizie Associative | NIZZA
IN TANTI TRA I FILI DELLA MEMORIA
Grande partecipazione all'evento formativo
Leggi
01/11/2022 | Percorsi Formativi Asti | Inclusione
INCLUSIVA-MENTE: AVVIO DEL PERCORSO
Venerdì 21 ottobre 2022 presso il salone ANFFAS (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intelletiva e/o Relazionale) l’Associazione AIMC, relativamente al corso di formazione gratuito dal titolo “INCLUSIVA-MENTE”, Metodologie per rendere la scuola davvero inclusiva “, ha proposto la visione del film” La classe degli asini “ scritto e diretto da Andrea Porporati.
Leggi
24/10/2022 | Notizie Associative | NIZZA
I FILI DELLA MEMORIA
A Canelli presso il Salone San Tommaso - Ex Circolino - in Piazza Gioberti
Leggi
16/10/2022 | Notizie Associative | ASTI
ELEZIONE CONSIGLIO AIMC DELLA SEZIONE DI ASTI
Sabato 15 ottobre nella sede dell’AIMC di Asti si è svolta l’assemblea per rinnovare il Consiglio di sezione e scegliere i delegati che andranno al Convegno regionale a dicembre e a quello nazionale a gennaio 2023.
Leggi
08/10/2022 | Notizie Associative | NIZZA
INAUGURAZIONE NUOVO ANNO SCOLASTICO
Aimc Monferrato festeggia con una messa animata
Leggi
22/09/2022 | Percorsi Formativi Asti | Cittadinanza
VIVERE LA COSTITUZIONE
VIVERE LA COSTITUZIONE: VERSO UN PROGETTO DI COMUNITA' E GIUSTIZIA - Michele Gagliardo

22/09/2022 | Percorsi Formativi Asti | METODOLOGIA E DIDATTICA
TERRITORIO COME STRUMENTO DI APPRENDIMENTO E DI DIDATTICA DELLE COMPETENZE
Mercoledì 21 settembre si è concluso il percorso formativo “Didattica-mente”. L’idea di proporre un corso sulla didattica nella scuola dell’infanzia e primaria è nata dal gruppo di progettazione dell’AIMC di Asti.

20/09/2022 | Percorsi Formativi Asti | Inclusione
INCLUSIVA-MENTE
Metodologie per rendere la scuola davvero inclusiva
ALL'INTERNO DEL PERCORSO #CINEMAPEDAGOGICO, UNA NUOVA DOPPIA PROPOSTA GRATUITA
in caso di eccedenza di iscritti, la precedenza sarà data agli iscritti AIMC e ANFFAS
Leggi16/09/2022 | Percorsi Formativi Asti | METODOLOGIA E DIDATTICA
LOOSE PARTS
Percorso dedicato al #CINEMAPEDAGOGICO, inserito nell'itinerario: “DIDATTICA-MENTE” Ripensare la scuola a partire dalle metodologie.
15/09/2022 | Percorsi Formativi Asti | METODOLOGIA E DIDATTICA
LA GRAMMATICA DELLA FANTASIA: UNA PROPOSTA OPERATIVA
Percorso dedicato al #CINEMAPEDAGOGICO, inserito nell'itinerario: “DIDATTICA-MENTE” Ripensare la scuola a partire dalle metodologie.

30/08/2022 | Percorsi Formativi Asti | BENESSERE A SCUOLA
AVRO' CURA DI TE
LABORATORIO CREATIVO-POETICO
Leggi
30/08/2022 | Percorsi Formativi Nizza | Il meraviglioso mondo del Mago di Oz
Il meraviglioso mondo del Mago di Oz
Percorso formativo attivo sulla didattica per progetti a cura di Monica Puggioni
Pubblicato su SOFIA con ID 75578
Iscrizioni entro il 6 settembre su SOFIA o direttamente a aimcnizza@aimcpiemonte.it
Leggi
17/08/2022 | Percorsi Formativi Asti | METODOLOGIA E DIDATTICA
DIDATTICA-MENTE
RIPENSARE LA SCUOLA A PARTIRE DELLE METODOLOGIE

07/06/2022 | Percorsi Formativi Asti | Ambito Scientifico
A spasso tra le erbe amiche
Percorso formativo dell’Aimc in collaborazione con la Biblioteca di Refrancore
Leggi

09/02/2022 | Notizie dal mondo della Scuola | Scuola dell'infanzia
WEB BINAR PER TUTOR D'AULA
Uscot - Scuole: webinar per tutor d'aula e slides- programma e materiali webinar seconda edizione gennaio e febbraio 2022
Leggi20/01/2022 | Notizie dal mondo della Scuola | VALUTAZIONE
VALUTAZIONE, COSA STA FACENDO LA SCUOLA
19 Gennaio 2022 VALUTAZIONE FORMATIVA PER UNA SCUOLA INCLUSIVA
Cosa sta facendo la scuola?
Giornata nazionale di formazione

13/01/2022 | Notizie dal mondo della Scuola | cittadinanza
Le competenze non cognitive diventano didattica, la Camera approva.
Si insegnerà come gestire stress, empatia, pensiero critico e creativo
Leggi
06/11/2021 | Notizie dal mondo della Scuola | ambiente
RiGenerazione Scuola
Rigenerare la funzione educativa della scuola per sensibilizzare allo sviluppo sostenibile.

16/10/2021 | Percorsi Formativi Asti | Ambito Musicale
Fragili vibrazioni
Dar voce alla propria voce
Leggi
08/10/2021 | Percorsi Formativi Asti | Valutazione
Dare valore: il volto vero della valutazione
Incontro formativo dell’Aimc di Asti.

05/10/2021 | Percorsi Formativi Asti | Ambito Musicale
FRAGILITA' NELL'ETA' DELLA CRESCITA
Le riflessioni della psicoterapeuta per le insegnanti dell'AIMC

27/09/2021 | Percorsi Formativi Asti | Valutazione
VALUTAZIONE IN CONTINUITA'
“Superare le fragilità educative
costruendo comunità educanti efficaci”
con ELISABETTA NIGRIS (università Milano-Bicocca)

19/09/2021 | Notizie Associative | ASTI
MESSA DI INIZIO ANNO SCOLASTICO
Messa di inizio anno scolastico celebrata da Mons. Marco Prastaro
Chiesa di Santa Caterina, Asti
VENERDI' 1 OTTOBRE 2021
Leggi13/07/2021 | Percorsi Formativi Asti | Ambiente
ESPLORANDO SI IMPARA secondo incontro
MINI MAPATHON MAPPARE IL MONDO A 10 ANNI
UMAP: PER REALIZZARE MAPPE PERSONALIZZATE
13/07/2021 | Percorsi Formativi Asti | Ambito Linguistico
LA LETTURA E LA SCRITTURA DALLA PARTE DEI BAMBINI
La lettura e la scrittura dalla parte dei bambini, questo è il titolo del corso di aggiornamento che ha coinvolto più di trenta docenti sabato 19 giugno, dalle 9 alle 18 e che si è svolto all’interno del Museo Arti e Mestieri di un tempo di Cisterna.
08/06/2021 | Percorsi Formativi Asti | Ambiente
ESPLORANDO SI IMPARA primo incontro
Sabato 5 giugno si è tenuto il primo incontro formativo sull’utilizzo di OpenStreetMap (OSM), organizzato dal Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese (I.C. di San Damiano), l’Associazione Museo Arti e Mestieri di un tempo, l’Open Lab di Asti, l’Associazione Aimc di Asti, l’Israt di Asti, il Comune di San Damiano e l’Ecomuseo delle Rocche del Roero.

19/05/2021 | Percorsi Formativi Asti | Ambiente
ESPLORANDO SI IMPARA
Percorso formativo sull’utilizzo di OpenStreetMap
INCONTRI A DISTANZA (VIA MEET), CONDOTTI DA:
Andrea Musuruane
Andrea Albani
Marco Brancolini
11/03/2021 | Percorsi Formativi Asti | Valutazione
LA VALUTAZIONE FORMATIVA NELLA FASCIA DI ETA’ 3-10 ANNI_SECONDO INCONTRO
09/03/2021 | Notizie dal mondo della Scuola | VALUTAZIONE
La valutazione in itinere. Prove e strumenti di valutazione

01/03/2021 | Percorsi Formativi Asti | Valutazione
LA VALUTAZIONE FORMATIVA NELLA FASCIA DI ETA’ 3-10 ANNI_PRIMO INCONTRO
COMPRENSIONE PROFONDA E STILI DI APPRENDIMENTO PER UNA SCUOLA CHE INSEGNA A VIVERE.
Con la dott.ssa Cinzia MION
Organizzato dall'Aimc di Asti in collaborazione con l'ISRAT
VENERDÌ 26 FEBBRAIO dalle ore 17.00 alle ore 19.00 su piattaforma Zoom

27/02/2021 | Notizie Associative | nazionale
TESSERAMENTO 2021
La campagna tesseramenti all'Aimc è aperta
Leggi26/02/2021 | Notizie dal mondo della Scuola | VALUTAZIONE
La valutazione descrittiva e i processi di inclusione

11/02/2021 | Percorsi Formativi Asti | Valutazione
LA VALUTAZIONE FORMATIVA NELLA FASCIA DI ETA' 3-10
Comprensione profonda e stili di apprendimento per una scuola che insegna a vivere.
Percorso formativo realizzato in collaborazione con l'Istituto per la Storia della Resistenza e della Societa' Contemporanea in provincia di Asti

10/02/2021 | Percorsi Formativi Asti | Ambito Linguistico
CONCLUSIONE DEL CORSO SULLE FIABE
Mercoledì 10 febbraio si è concluso il percorso formativo Le fiabe sono vere, organizzato dall’Aimc di Asti.
Leggi
24/01/2021 | Percorsi Formativi Asti | Ambito Linguistico
E’ nato il nuovo sito internet Aimc
Associazione Italiana Maestri Cattolici sezione di Asti e Nizza
Dopo lunghi anni, di onorato servizio, il vecchio sito dell’AIMC, è andato in “pensione”, lasciando il posto ad una nuovissima vetrina web, dove sarà possibile seguire ancora in modo più chiaro e puntuale le notizie associative, le iniziative formative rivolte alle insegnanti e le informazioni relative al mondo della scuola.
Leggi
24/01/2021 | Notizie Associative | REGIONE PIEMONTE
UN MONDO SOSTENIBILE PIU' GIUSTO E' POSSIBILE
CICLO DI WEBINAR:UN MONDO
SOSTENIBILE E PIÙ GIUSTO È POSSIBILE
24/01/2021 | Notizie Associative | nazionale
VALUTAZIONE
Valutazione scuola primaria. Una bussola per orientarsi arriva da Aimc, Cidi, Mce e Proteo
Leggi
22/01/2021 | Notizie Associative | REGIONE PIEMONTE
FRATELLI TUTTI
Leggiamo e riflettiamo insieme sull'Enciclica guidati da Don Aldo Badano
22 gennaio 2021, ore 21.
Accedi al collegamento " Fratelli tutti"
Leggi
15/01/2021 | Notizie dal mondo della Scuola | VALUTAZIONE
I webinar del Miur sulla valutazione
Le presentazioni della formazione del Miur sulla valutazione e i video degli interventi rivolti a Dirigenti e insegnanti
Leggi

09/01/2021 | Percorsi Formativi Asti | Ambito Linguistico
LE FIABE SONO VERE
I RACCONTI COME STRUMENTO DI CONOSCENZA DI SE'
Tre seminari in streaming a cura di Claudio Tomaello
27 GENNAIO, 3 E 10 FEBBRAIO 2021 DALLE 17.30 ALE 19.30
Leggi
05/01/2021 | Notizie dal mondo della Scuola | Formazione dal Miur
Formazione del personale scolastico, formazione dei dirigenti scolastici e accreditamento enti
Avvio del piano di formazione - Webinar di formazione per Dirigenti Scolastici e Docenti - Valutazione scuola primaria
Leggi
04/01/2021 | Notizie dal mondo della Scuola | EMERGENZA COVID
PROGETTO
Il 4 gennaio parte il progetto “Scuola sicura”
Leggi
03/01/2021 | Percorsi Formativi Asti | Cittadinanza
IL SISTEMA DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE
RAFFAELE CANTONE PRESENTA ”IL SISTEMA DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE" (GIAPPICHELLI). L’AUTORE NE DISCUTE CON MARCO NEIROTTI;
Leggi
03/01/2021 | Percorsi Formativi Asti | Cittadinanza
DANTE
ALESSANDRO BARBERO PRESENTA ”DANTE" (EDITORE LATERZA). L’AUTORE NE DISCUTE CON ALBERTO BANAUDI;
Leggi
29/12/2020 | Notizie Associative | nazionale
1945-2020 Da 75 anni in AIMC... testimoni di valori
L'anniversario della nascita dell'Aimc
Leggi
25/12/2020 | Percorsi Formativi Asti | Cittadinanza
QUELLO CHE NON TI DICONO
MARIO CALABRESI PRESENTA “QUELLO CHE NON TI DICONO” (ED. MONDADORI). L’AUTORE NE DISCUTE CON ENRICO CICO.
Leggi
21/12/2020 | Notizie dal mondo della Scuola | Formazione dal Miur
PEDAGOGIA, DIDATTICA, EDUCAZIONE, FOTOGRAFIA DI UN PAESE
Ciclo di appuntamenti dedicato al presente e al futuro del mondo dell’Istruzione. Si comincia dallo stato attuale della ricerca educativa, dalla scuola com’è oggi, con le sue criticità e i suoi punti di forza, guardando anche alle prospettive future.
Leggi
20/12/2020 | Notizie Associative | ASTI
BUON NATALE
L'annuncio inaspettato e sorprendente del Dio che si fa uomo ci aiuti a vivere il Natale, ormai prossimo, con la serenità di cui tutti abbiamo bisogno.
Nulla è impossibile a Dio!
Leggi15/12/2020 | Notizie dal mondo della Scuola | inclusione
Grazie Lucio
Il 10 dicembre è mancato a causa del Coronavirus Lucio Moderato. Era uno dei massimi esperti italiani di autismo ed abbiamo avuto la fortuna di poterlo conoscere in occasione di due percorsi formativi organizzati in collaborazione con l'Anffas di Asti.
Leggi

07/12/2020 | Notizie dal mondo della Scuola | VALUTAZIONE
LINEE GUIDA
I nuovi documenti sulla valutazione.
Leggi06/12/2020 | Percorsi Formativi Nizza | Inclusione
Osservando la scuola: bisogni e possibili percorsi
Leggi

06/12/2020 | Percorsi Formativi Asti | Cittadinanza
Anche per giocare servono le regole
VIDEOCONFERENZA
GHERARDO COLOMBO
Leggi
06/12/2020 | Notizie Associative | NIZZA
Qualcosa di noi...
Santuario Nostra Signora delle Rocche
Leggi
27/11/2020 | Percorsi Formativi Asti | Cittadinanza
FRONTEGGIARE I RISCHI DELLA DIDATTICA A DISTANZA
FRONTEGGIARE I RISCHI DELLA DIDATTICA A DISTANZA. UN'ALLEANZA ENTRO LA COMUNITÀ EDUCATIVA
CHIARA SARACENO NE DISCUTE CON NICOLETTA FASANO
Leggi
17/11/2020 | Percorsi Formativi Asti | Cittadinanza
COMUNITA'
presentazione del libro di Marco Aime
Introduce Renato Grimaldi
Leggi
10/11/2020 | Percorsi Formativi Asti | Cittadinanza
LA SOCIETA' DELLA FIDUCIA
VIDEOCONFERENZA - ANTONIO SGOBBA PRESENTA IL VOLUME ”LA SOCIETA' DELLA FIDUCIA. DA PLATONE A WHATSAPP" NE DISCUTE CON MAURO FERRO
Leggi
10/11/2020 | Notizie dal mondo della Scuola | Ambito digitale
Bonus 500 euro per pc, tablet e connessioni internet al via: ecco chi può richiederlo
ARTICOLO PUBBLICATO DA "TECNICA DELLA SCUOLA"
Leggi
25/05/2020 | Percorsi Formativi Asti | Scuola dell'infanzia
Salotti Pedagogici Web – Incontri sulla scuola dell’infanzia.
Facciamo un passo indietro... era il 10 marzo 2020 e ogni insegnante della scuola dell’infanzia, prese coscienza di ciò che in pochissimo tempo, sarebbe andato a modificare completamente la quotidianità. Indirizzammo i primi pensieri ai bambini e alle famiglie, perché maestra si è sempre, anche in questa situazione di grande complessità sociale del nostro tempo.
Leggi
10/11/2019 | Percorsi Formativi Asti | Ambito Artistico
IMPARA L'ARTE
Il percorso su "IL COLORE, LA STAMPA E I LIBRI D'ARTISTA"
Leggi
26/10/2019 | Percorsi Formativi Asti | Valutazione
LA VALUTAZIONE MITE
Incontro sul tema della valutazione mite con la Dott.ssa Mion e il Dott. Cerini
Leggi
25/10/2019 | Percorsi Formativi Asti | Scuola dell'infanzia
PROSPETTIVE 0-6
Prospettive per la scuola dell’Infanzia e non solo
Con l’Aimc per riflettere sui primi anni del bambino
Leggi
15/09/2019 | Percorsi Formativi Asti | Professionalità Docente
A SCUOLA FACCIO COSI'
Percorsi pratici di animazione educativa
Leggi